Spedizione gratuita per ordini superiori a 149.90€

Termini & Condizioni

Spedizione gratuita per ordini superiori a 149.90€

 

TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA

 

Premessa
L’offerta del presente negozio on line viene proposta dalla società F.lli Lemma Srls in conformità alla vigente disciplina sul commercio elettronico e i contratti a distanza.

Dati Aziendali

F.lli Lemma Srls

Via Leopoldo Laudati, 2

70022 – Altamura (Ba)

P.iva/C.f. 08177290726

E-mail: info@olioperniola.it

Art. 1 – Disposizioni generali

1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano le modalità e le condizioni di vendita dei prodotti commercializzati sul sito www.olioperniola.it (d’ora in avanti chiamato “Perniola”).

1.2 Il Cliente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono generalmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.

1.3 Le condizioni di vendita applicabili agli ordini sono quelle in vigore alla data dell’ordine stesso. Perniola si riserva di modificarle unilateralmente e senza alcun preavviso.

Art. 2 – Oggetto

2.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’offerta , l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su Perniola e non disciplinano, invece, la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal venditore che siano presenti sul medesimo sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

2.2. Prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi, suggeriamo di verificare le loro condizioni di vendita.

Art. 3 – Prodotti: prezzi e caratteristiche

Salvo ove diversamente indicato, i prezzi dei prodotti pubblicati sul sito da Perniola sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.
Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul Sito al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo stabilito all’acquisto è fissato e definitivo.
I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati da Perniola sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.
Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.
Il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati

Art. 4 – Disponibilità dei prodotti

4.1 La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa perché, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma d’ordine.

4.2 Anche in seguito all’invio dell’e-mail di conferma dell’ordine, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In questa eventualità, l’ordine verrà rettificato automaticamente con l’eliminazione del prodotto non disponibile e il cliente verrà immediatametne informato via e-mail.

4.3 Se il cliente richiede l’annullamento dell’ordine, risolvendo il contratto, Perniola rimborserà l’importo pagato entro 30 giorni a partire dal momento in cui Perniola ha avuto conoscenza della decisione dell’acquirente di risolvere il contratto.

Art. 5 – Ordini e fatturazione

5.1 Ciascun ordine di Prodotti trasmesso a Perniola costituisce proposta contrattuale del Cliente. L’evasione dell’ordine da parte di Perniola equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
5.2 La documentazione fiscale relativa ai Prodotti ordinati verrà emessa da Perniola contestualmente alla spedizione dei prodotti stessi al Cliente.
5.3 Il Cliente, qualora avesse bisogno di fattura, dovrà indicare i dati esatti necessari per la fatturazione compilando il form dedicato e seguendo le relative istruzioni.

Art. 6 – Accettazione dell’ordine

6.1 La conclusione del contratto avverrà solamente al momento delle conferma d’ordine da parte di Perniola.

6.2 Il Cliente riceverà per e-mail un notifica di ricezione dell’ordine riportante tutti i dettagli (prodotti ordinati, prezzi, spese di spedizione…)

Art. 7 – Modalità di pagamento e prezzi

7.1 Il prezzo dei prodotti sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.

7.2 In caso di errore, Perniola avviserà tempestivamente l’acquirenete consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo per Perniola l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.

7.3 I prezzi del sito sono comprensivi di Iva e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazioni in qualsiasi momento. I cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata la conferma d’ordine.

7.4 Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per effettuare l’acquisto, inserendo e verificando le informazioni richieste ad ogni passaggio del processo di acquisto. I dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.

7.5 I pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, contrassegno in contanti e paypal.

Art. 8 –  Consegna

8.1 Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il Bonifico Bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente; per il pagamento mediante carta di credito, la conferma di avvenuta transazione da parte del circuito.

8.2 Perniola effettua spedizioni in tutto il territorio europeo.

8.3 Perniola effettuerà solamente consegne presso il domicilo del cliente, fornito al momento dell’acquisto.

8.4 La consegna viene effettuata, per il territorio italiano, generalmente entro 2-4 giorni lavorativi dal ritiro del pacco da parte dell’incaricato al trasporto, o, qualora non fosse specificata alcuna data di consegna e, in ogni caso, entro il termine massimo di quindici giorni dalla data di acquisto.

8.5 Per quanto riguarda i Paesi dell’Unione Europea la consegna sarà effettuata in 4-10 giorni lavorativi, e in ogni caso, entro il termine massimo di trenta giorni.

8.6 Qualora non fosse possibile effettuare la consegna, l’ordine verrà inviato al deposito dello spedizioniere. In tale evenienza, un avviso preciserà luogo in cui si trova l’ordine e le modalità con cui concordare il ritiro

8.7 Alla consegna, il Cliente dovrà verificare il contenuto, la conformità e lo stato del o dei Prodotti. Pertanto, alla consegna, si raccomanda al Cliente di procedere alla verifica dello stato dei Prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato

– che il contenuto sia integro

8.8 Qualora il Cliente constatasse delle anomalie, deve rifiutare la consegna dei prodotti o mettere per iscritto le proprie riserve, dettagliate e datate.
8.9 Se il documento del corriere viene firmato senza apporre alcuna “riserva”, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei Prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 3 (tre) giorni dalla avvenuta consegna.
8.10 Salvo ove diversamente indicato, tutte le consegne vengono effettuate al piano stradale.
8.11 Condizioni e termini di consegna particolari dovranno essere preventivamente concordate tra il Cliente e Perniola.

Art. 9 – Passaggio del rischio

9.1 I rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna.

Art. 10 – Diritto di recesso

10.1 Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penale, fatti salvi i casi di esclusione previsti dalla legge ed indicati al successivo punto 10.5.

10.2 Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Perniola una comunicazione all’indirizzo e-mail: info@olioperniola.it, entro 14 giorni dalla data di ricevimento dei Prodotti, avente come oggetto la dicitura “esercizio diritto di recesso”, fornendo le seguenti informazioni ulteriori:

  1. numero dell’ordine di acquisto e data;
  2. data di consegna dell’ordine di acquisto;

iii. il nominativo e l’indirizzo del Cliente;

  1. l’indicazione di un recapito email e telefonico del Cliente ;
  2. codice dell’articolo ovvero degli articoli per cui si intende esercitare il diritto di recesso.

10.3 Tale comunicazione, corredata delle informazioni elencate, deve essere inviata a mezzo lettera raccomandata A/R e/o PEC, indirizzata a:

F.lli Lemma Srls

Via Leopoldo Laudati, 2

70022 Altamura (BA)

PEC:  lemmasrls@pec.it

10.4 Il Servizio Clienti di Perniola provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad aprire una pratica per la gestione del reso e a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione dei Prodotti.

10.5 Il diritto di recesso è disciplinato dalle seguenti condizioni:

  1. Il diritto di recesso si applica al Prodotto acquistato nella sua interezza; pertanto, qualora il Prodotto sia composto da più componenti o parti, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del Prodotto acquistato.
  2. In caso di esercizio del diritto di recesso, Perniola rimborserà al cliente l’intero importo della merce resa, entro 14 giorni dalla data in cui è stata ricevuta la comunicazione di recesso, fermo restando il diritto di Perniola di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento dei beni.

III. I Prodotti devono essere restituiti nella stessa scatola in cui sono stati ricevuti.

  1. Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:

–  ordine di prodotti effettuati da Cliente che non rivesta la qualità di “consumatore” ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera (a) del Codice del Consumo e/o che richiede fattura;

– ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;

– ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;

– ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.

10.6 Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati il Cliente, in particolare, è informato ed accetta che tra questi rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi olio, vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, il diritto di recesso è applicabile unicamente per i Prodotti acquistati sul Sito che possono essere restituiti a Perniola e rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori (quali ad esempio libri, gadget, utensili per cucina, ecc.).

10.7 Nei casi di esclusione del diritto di recesso, Perniola provvederà a restituire al Cliente i Prodotti acquistati e resi dal Cliente, addebitando allo stesso le spese di rispedizione, o a smaltirli ove necessario.

Art. 11 – Trattamento dei dati

11.1 I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita sezione contenente l’informativa ai sensi dell’art.13 Regolamento Ue 2016/679 (Privacy Policy).

Art. 12 – Contatti

12.1 Ogni richiesta di informazione potrà essere inviata via mail al seguente indirizzo: info@olioperniola.it o via telefono al seguente recapito telefonico: +39 0803146493/ +39 3272419731.

Art. 13 – Proprietà intellettuale

Perniola è titolare dei diritti di proprietà intellettuale del Sito e del diritto di diffusione degli elementi che sono contenuti nel catalago del negozio online, di conseguenza, la riproduzione parziale o totale, su qualsiasi tipo di supporto, degli elementi che compongono il Sito e il catalogo, il loro utilizzo nonché la loro concessione a terzi sono formalmente vietati.

 

Art. 14 – Legge applicabile e foro competente

14.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale dell’acquirente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.

14.2 In caso di contenzioso e in mancanza di un accordo amichevole raggiunto tra le parti, ferma restando l’eventuale applicabilità di disposizioni inderogabili di legge poste a tutela dei consumatori (come definiti ai sensi dell’art.1 lett b) del D.Lgs 22 maggio 1999 n. 185), qualsiasi controversia comunque connessa alle presenti Condizioni Generali, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Bari.